Ogni abito in meno nella spazzatura, vuol dire meno discariche a cielo aperto in paesi come Africa e Sud America e meno danni alla salute che queste comportano alle comunità locali. Vuol dire anche meno emissioni da trasporti e da abiti incendiati, meno microplastiche negli oceani e meno occasioni nel business dello smaltimento per la criminalità organizzata.
Ma quella di Atelier Riforma non è solo una storia di imprenditoria dedicata alla sostenibilità. Questa è anche la storia di Elena e Sara, due universitarie di Torino, che tra secondi lavori, scontri con investitori ad impatto, e problemi burocratici sono riuscite a farsi sentire fino agli Stati Uniti per creare un futuro migliore per loro e per il pianeta!