Attualmente in molti stanno credendo nella visione di ReLearn, come il Talent Garden di Torino e l’Università Bocconi con cui stanno realizzando proof of concept.
Alla domanda relativa alle difficoltà incontrate Riccardo sottolinea che dalla sua esperienza sia innanzitutto importante conoscere correttamente cosa sia una startup, dopodichè il metodo lean startup può far funzionare qualsiasi progetto!
Nel futuro di ReLearn c’è la volontà di continuare a sensibilizzare gli utenti e le aziende a raggiungere un obiettivo zero waste, mentre nel frattempo speriamo di incontrare presto Nando!